PRODOTTO IN ITALIA SENZA L’USO DI FITOFARMACI, CONCIMI O DISERBANTI
Una storia lunga un secolo
Il riso biologico Marta Sempio vanta un secolo di storia, tradizione ed esperienza. La passione dell’azienda per la coltivazione del riso affonda le sue radici agli inizi del ‘900 e si tramanda da ben quattro generazioni. La sua attività è fortemente diversificata e attenta alle sfide del futuro ma è ferma nella valorizzazione della risicoltura. Proprio per questo la maggior parte della superficie rurale è dedicata alla coltivazione del riso sin dalla prima metà del ‘900.

L’azienda agricola si estende per circa 900 ettari in 5 cascine tra Lomellina, Novarese e Vercellese.
In un luogo riservato della Cascina Abbazia d’Erbamara di Cergnago nel cuore della Lomellina, in una parte di campagna protetta dai boschi e dalle anse del torrente Agogna, si coltiva un riso speciale: il riso biologico Marta Sempio.
Con lo scoccare del nuovo secolo Marta Sempio entra a far parte dell’azienda e nel 2018 lancia la coltivazione dell’omonimo riso con l’obiettivo di renderlo autentico e naturale, senza l’apporto di prodotti chimici.
“Sogno un’agricoltura sostenibile rispettosa dell’ambiente e della biodiversità e trasparente in ogni passaggio della filiera produttiva.”
Marta Sempio
Il team di trattoristi impegnati in azienda è coordinato da Stefano Toscani.
Responsabile della coltivazione del riso biologico Marta Sempio, è nato da una famiglia di agricoltori e vanta 30 anni di esperienza, 26 dei quali acquisiti alla Cascina Tessera.